CIIVA ONLUS A.P.S. Ciechi, Invalidi civili, Ipovedenti e Vedenti Assieme Associazione di Promozione Sociale No Profit
Di cosa ci occupiamo
Servizio di Segretariato Sociale. Per assicurare la più ampia informazione e la miglior tutela dei diritti ai cittadini tutti , in particolare a quelli con disabilita, ai loro familiari, alle persone anziane e a coloro che vivono condizioni di disagio sociale, l’Associazione CIIva APs ONLUS, ha realizzato in collaborazione con il Patronato EPAS e il CAF Italia, apposito Servizio di Segretariato Sociale, presso la propria Sede Provinciale di Latina, Via G.Mameli 6 - 8, tel 0773.66.55.33 e presso la propria Sede Comunale di Cisterna, Largo E. Tazzoli 5, tel 06.96.87.10.20.
Tutti i cittadini vi possono accedere per ricevere informazioni e svolgere pratiche di pensione di ogni genere: invalidità civile, cecità, indennità di accompagno, pensioni di anzianità, di vecchiaia, di inabilità, assegno di invalidità, assegno sociale;
- Per verificare gli estratti contributivi, per effettuare le ricostituzioni, per richiedere gli assegni familiari, bonus vari, per richiedere il reddito di cittadinanza e per presentare le domande di disoccupazione;
- per facilitare le richieste di protesi, carrozzine, deambulatori, ausili tecnici, strumenti informatici e ottici, utili per l'autonomia e la vita indipendente delle persone disabili; per effettuare assunzioni di colf e badanti e la gestione delle buste paga.
- per ottenere letti adattati, pannoloni, traverse, ecc.;
- per usufruire delle agevolazioni inerenti le riduzioni delle tariffe: acqua, luce, gas, smaltimento rifiuti, ecc.;
- per svolgere pratiche di successione.
Il Servizio assicura anche l’assistenza legale per le pratiche patrocinate.
Assicura l’assistenza fiscale gratuita per:
- La compilazione e la trasmissione dei mod. RED, ISE, ISEE.
- La compilazione dei mod. 730, UNICO e IMU viene effettuata gratuitamente ai soli iscritti all'associazione, alla quale possono aderire tutti i cittadini che condividendone le finalità, intendono sostenerla, con il versamento del contributo annuo. Possono accedere ai servizi anche i cittadini che non intendono aderire all’Associazione.
Gli uffici di Segretariato Sociale, dotati di personale disponibile e qualificato, sono un utile e affidabile punto di riferimento per tutti ii cittadini, in particolare per quelli con disabilita e loro familiari, ai quali viene riservato, quando necessario, anche il sostegno psicologico e pratico per meglio affrontare le complesse problematiche connesse alle varie forme di invalidità.
Tutti i cittadini contribuenti, possono sostenere l’Associazione e l’ampiamento delle attività , donando il 5 x mille al momento della dichiarazione dei redditi indicando il Cod. fiscale: 91042500594
nel mod. 730 ■ UNICO ■ CUD, senza alcun costo a loro carico .